XLI
La donazione
Abu Hurayrah – sia soddisfatto Iddio di lui – riferì che il Profeta – Iddio lo benedica e gli dia eterna salute – aveva detto:
 O donne musulmane, non disdegnate di donare alle vostre vicine foss’anche lo zoccolo di un Montone!

Al-Miswar figlio di Mahramah – sia soddisfatto Iddio di ambedue – e Marwan riferirono che il Profeta – Iddio lo benedica e gli dia eterna salute -, quando giunse la delegazione dei Hawàzin, si alzò in piedi tra la folla, ringraziò debitamente Iddio, e disse:
 Ordunque! I vostri fratelli son venuti da noi pentiti e penso proprio di dover restituire loro i prigionieri. Chi fra voi preferisce farne loro dono, faccia pure; chi preferisce non perdere la sua parte, l’avrà quando Iddio farà cadere nelle nostre mani il primo bottino di guerra.
 Ne facciamo dono! – risposero tutti i presenti

‘Amir raccontò d’aver sentito al-Nu’man figlio di Basir sia soddisfatto Iddio di ambedue – dire, parlando dal minbar:
 Un giorno mio padre mi diede un dono, ma Amrah figlia di Rawabàh mia madre, intervenne:
 Non sarò contenta,disse, finché non avrai chiamato a testimoniare l’Inviato di Dio -. Iddio lo benedica e gli dia eterna salute -!
 Allora mio padre andò dall’Inviato di Dio – Iddio lo benedica e gli dia eterna salute – e gli disse:
 Ecco, io ho fatto un dono a mio figlio, quello che ho avuto da Amrah figlia di Rawabah.
 Adesso Amràh mi ha mandato a chiedere la tua testimonianza, o Inviato di Dio.
 Hai dato agli altri figli quanto hai dato a questo? No.
 Temete Iddio, disse, e comportatevi con equità verso tutti i vostri figli!
 Così, quando mio padre tornò; gli dovetti restituire il dono.

Raccontò Gabir – sia soddisfatto Iddio di lui -:
 Il Profeta – Iddio lo benedica e gli dia eterna salute – mi disse:
 Se arrivasse il denaro del Bahrayn, te ne darei. – il triplo di così.
 Ma quel denaro non arrivò se non dopo la scomparsa del Profeta -, Iddio lo benedica e gli dia eterna salute -. Abu Bakr, allora, diede ordine a un banditore di gridar quest’annuncio: « Chi ha dal Profeta – Iddio lo benedica e gli dia eterna salute – una promessa o un credito, si faccia avanti! Così mi presentai e dissi:
 Ecco… il Profeta – Iddio lo benedica e gli dia eterna salute – mi ha fatto una promessa!
 E Abu Bakr mi diede tre manciate di denaro.

Il figlio di Abbas – sia soddisfatto Iddio di lui – riferì che il Profeta – Iddio lo benedica e gli dia eterna salute – aveva detto:
 Chi si riprende il dono che ha fatto è come chi rimangi quel che ha vomitato.













