Articoli
Il Ciclo della Luce secondo Ibn Al-‘Arabî
Introduzione
È ora, forse, di ritornare sul mio primo lavoro accademico, nel quale mi sono occupato dei commenti d’Ibn al-‘Arabî al versetto della Luce nel Corano, XXIV 35 1. Questo versetto è preceduto da quest’altro: «E già facemmo discender…
Adab e Rivelazione
Adab e Rivelazione, uno dei fondamenti dell'ermeneutica di Ibn 'Arabî
Denis GRIL
I recenti studi consacràti all'opera dello Shaykh al-Akbar mostrano ogni giorno di più l'evidenza del radicamento della sua dottrina nel Corano e nella Sunna 1. Le…
Muhyiddin Ibn ‘Arabi e le donne
È notevole come un colossale erudito islamico, Muhyiddin Ibn 'Arabi (AH 560-638), che visse più di otto secoli fa, abbia dichiarato che le donne e gli uomini sono assolutamente uguali in termini di potenziale umano. Ha interpretato il "grado" concesso…
Mohiuddin ibn al Arabi (q.s.)
Allah sa cosa dovrà succedere in futuro e se vuole insegnare Conoscenze segrete a qualcuno, lo fa. Nessuno può chiederGli perché ha rivelato a qualcuno delle conoscenze segrete.
Allah può dare a chiunque Lui voglia fra i Suoi servitori informazioni…