
La scala per la luna
Questa notte GrandSheikh (Q.s.) parlerà di un punto molto importante. Dico che GrandSheikh (Q.s.) parlerà perché gli Auliyâ (santi) vivono nella vita reale: sono stelle viventi, non stelle morte. Sono persone viventi anche dopo la loro scomparsa…

Abbandonare le preferenze dell’ego
Una definizione di ittibâ’a (seguire la Via)
Questo discorso definirà cosa voglia veramente dire "seguire la Via". Il vero seguire (ittibâ’a), come noi lo comprendiamo, ha un significato molto vasto che include non semplicemente il seguire,…

Maschile e femminile negli oceani dell’Unità
Ci sono così tanti volumi in questa libreria che solo a guardarli mi sento ubriaco e sono solamente libri sull'esoterismo, per non parlare poi della vastità della conoscenza umana che ogni giorno supera se stessa. Il soggetto di questi testi può…

I tre dervisci
C'erano una volta tre dervisci, che si chiamavano Yak, Do e Se, e venivano rispettivamente dal Nord, dall'Ovest e dal Sud. Avevano una cosa in comune: erano tutti e tre in cerca della Verità Profonda e cercavano una Via.
Il primo, Yak-Baba, si sedeva…

La parabola dei tre domini
La vita umana, come la vita delle comunità, non è ciò che sembra. In realtà è conforme a uno schema apparente per alcuni e nascosto per altri. Inoltre, ci sono molti schemi che si svolgono contemporaneamente. Gli uomini, invece, prendono un elemento…

I tre anelli ingemmati
I tre anelli ingemmati
C'era una volta un uomo saggio e molto ricco che aveva un figlio. "Figlio mio", disse, "prendi quest'anello incastonato di pietre preziose. Conservalo come prova della mia successione e trasmettilo alla tua posterità. Si tratta…

Il tempo, il luogo e le persone
Una volta, molto tempo fa, un re un giorno convocò un derviscio a corte e gli disse: "La Via derviscia, attraverso un'ininterrotta catena di maestri che risale fino ai primissimi giorni dell'uomo sulla terra, ha sempre fornito la luce che ha costituito…

Nella strada del profumieri
Uno spazzino, passando nella strada dei profumieri, cadde a terra svenuto. La gente provò a rianimarlo con soavi profumi, ma il suo stato peggiorò.
Finalmente, un vecchio spazzino che passava di là, in un batter d'occhio si rese conto della situazione…

La storia del tè
In tempi assai remoti, il tè non era conosciuto fuori della Cina. Voci sulla sua esistenza erano pervenute alle orecchie sia di saggi che di sciocchi di altri paesi, e ognuno cercava di scoprire di che si trattava in funzione dei propri desideri e…