La preghiera
Si incomincia ponendo l’intenzione di compiere la preghiera per Allah, poi, portando le mani all’altezza delle orecchie, si dice:
Allahu akbar
Allah è il più grande
Si portano le mani sopra l’ombelico, la destra sopra la sinistra e, in silenzio, si recita:
Subhanaka Allah umma wa bihamdika, wa tabaraka ismuka, wa ta’ala jadduka, wa la ilaha ghairuk
Sia gloria a Te O Allah. Sia benedetto il Tuo Nome, esaltata la Tua Maestà e la Tua gloria. Non vi è altro Dio all’infuori di Te
Audhu bi-Llahi min ashaitani r-rajim
Prendo rifugio in Allah contro il demonio, il condannato
(Al-Fâtiha)
Audhu bi Allahi mina ashaitani r-rajim
Bismillahi r-Ramani r-Raim
Al amdu lil-Lahi rab-bil ‘alamin.
Ar-Rahmani r-Rahim.
Maliki yaumi d-din.
Iyyaka na’budu wa iyyaka nasta’in.
dina s-sirata al-mustaqiim.
Sirata l-ladhina an’amta alaiim,
ghairil maghubi alaihim, wa la dhdhallin.
(Amin)
L’Aprente
Nel nome di Dio, il Misericordioso, il Compassionevole
La lode [appartiene] ad Allah, Signore dei mondi,
il Compassionevole, il Misericordioso,
Re del Giorno del Giudizio.
Te noi adoriamo e a Te chiediamo aiuto.
Guidaci sulla retta via,
la via di coloro che hai colmato di grazia, non di coloro che [sono incorsi] nella [Tua] ira, nè degli sviati.
Poi si recitano almeno 3 ayat da una qualsiasi sura del Sacro Corano. Ad esempio:
Surat al-Ikhlas
Bismillai r-Ramani r-Raim
Qul hhu Allahu Aad
Allahu amad
lam ialid wa lam iulad
wa lam iakun lahu kufuan Aad
Il Puro Monoteismo
In nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso.
Di’: ” Egli Allah è Unico,
Allah è l’Assoluto.
Non ha generato, non è stato generato
e nessuno è eguale a Lui”.
Poi si dice:Allahu Akbar e si assume la positione chiamata ruku e si recita la seguente invocazione:
Subhana rabbiya al-‘Azem
Subhana rabbiya al-‘Azem
Subhana rabbiya al-‘Azem
Sia gloria a Te, o mio Signore! (3 volte o più)
Riornando nella posizione eretta (qiyam) si recita:
Sami’a Allahu liman hamidah
Allah ascolta chi Lo loda
In posizione eretta (qiyam) si recita:Rabbana wa laka l-hamd
O nostro Signore, Tua è (ogni) lode
Poi si dice:
Allahu Akbar e si va in prostrazione (sujud) dicendo:
Subhana rabbi al a’ala
Subhana rabbi al a’ala
Subhana rabbi al a’ala
Sia gloria al mio Signore, l’Altissimo
Dicendo: Allahu Akbar ci si alza dal sujud e, seduti sopra i talloni, si recita:
Rabbi ghfir li wa ramni
O mio Signore, perdonami e abbi misericordia di me
Si ripete:
Allahu Akbar e si ritorna in sujud recitando:
Subhana rabbi al A’la
Subhana rabbi al A’la
Subhana rabbi al A’la
Sia gloria al mio Signore, l’Altissimo
Così si è completata una raka’at.
Quando il numero richiesto di raka’at per una determinata preghiera è stato completato [una orazione si compone di 2, 3, o 4 raka’at. (Vedi I tipi di preghiere)], invece di rialzarsi, l’orante resta seduto sui talloni e recita:
Attahiyatu lil-Llahi wa assalawatu wa attaiyibat. Assalamu ‘alaika ayyuha annabiyyu wa ramatu Allahi wa barakatuh. Assalamu ‘alaina wa ‘ala ‘ibadi-Llahi s-saliheen. Ashhadu an la ilaha illa Allahu wa ashhadu anna Muammadan ‘abduhu wa rasuluh.
Ogni nostra adorazione, ogni nostra preghiera, ongi nostra buona azione è per Allah. Pace, misericordia e le benedizioni di Allah siano su di te, o Profeta. La pace sia su di noi e sui devoti servitori di Allah. Sono testimone che non vi alcun dio se non Iddio e sono testimone che Muḥammad è il Suo Servitore ed il Suo Messaggero.
Salat ‘ala an-nabi:
Allahumma alli ‘ala Muammadin wa ‘ala aali Muummadin, kama allaita ‘ala Ibraima, wa ‘ala aali Ibraim, innaka amidun majid. Allahumma barik ‘ala Muammadin wa ‘ala aali Muummadin, kama barakta ‘ala Ibraima, wa ‘ala aali Ibraim, innaka amidun majid.
O Allah, invia la Tua misericordia e le tue benedizioni su Muḥammad e sulla discendenza di Muḥammad, come hai inviato la Tua misericordia e le tue benedizioni su Abramo e sulla discendenza di Abramo. O Allah, invia le tue benedizioni su Muḥammad e sulla discendenza di Muḥammad, come hai inviato le Tue benedizioni su Abramo e sulla discendenza di Abramo. Tu sei il Degno di Lode, il Più Glorioso.quindi volge la testa ai suoi due lati pronunciando da entrambe le parti il saluto finaleAs-Salamu ‘alaykum wa ramatu-Llah
Il saluto e la misericordia di Dio siano su di voi.
La preghiera è cosi terminata.