
La scomparsa della virtù dalla faccia della terra
Quando l’angelo Gabriele fece la sua ultima visita al Profeta Muḥammad, la Pace sia su entrambi, informò il Profeta: “Questa è l’ultima volta che vengo a te con la rivelazione e inoltre, quando te ne andrai, la Profezia sarà un libro chiuso:…

La parabola dei figli avidi
C'era una volta un contadino generoso e solerte, che aveva molti figli avidi e pigri. In punto di morte rivelò loro che avrebbero trovato un tesoro se avessero scavato in un determinato campo. Non appena il vecchio ebbe emesso l'ultimo respiro, i figli…

Il cavaliere e il serpente
C'è un proverbio che, dice: "l' opposizione dell'uomo di conoscenza è preferibile all' approvazione dell'imbecille".
Io, Salim Abdali, attesto che ciò è vero tanto nelle sfere superiori quanto in quelle dei livelli inferiori dell'esistenza. Questa…

L’uomo che camminava sull’acqua
L'uomo che camminava sull'acqua Un giorno un derviscio dalla mentalità convenzionale, prodotto di un'austera scuola religiosa, stava passeggiando lungo un corso d'acqua, completamente assorto in problemi teologici e morali, perché quella era la…

Accrescere il bisogno
Il tiranno che regnava sul Turkestan stava una sera ascoltando un derviscio raccontare delle storie, quando gli venne in mente d'interrogarlo a proposito di Khidr.
"Khidr arriva in risposta a un bisogno", disse il derviscio. "Afferra il lembo del suo…

La bottega delle lampade
In una notte senza luna, due uomini si incontrarono in una strada deserta.
"Sono alla ricerca di una bottega che deve trovarsi da queste parti e che si chiama la 'Bottega delle lampade'", disse il primo uomo. "Io abito qui vicino e posso indicarti…

Il candelabro di ferro
C'era una volta una povera vedova che un giorno, dalla finestra della sua casa, vide un umile derviscio che camminava in strada. Sembrava stanco, al limite delle forze e con il mantello a toppe tutto impolverato. Era chiaro che aveva bisogno di aiuto.
La…

Il re e il bambino povero
Da solo, l'uomo non può arrivare al termine del viaggio interiore. Non dovreste tentare d'intraprendere da soli la Via. La guida è indispensabile. Colui che chiamiamo il re è la guida, e colui che chiamiamo il bambino povero è il cercatore.
Si…

L’uomo che si fermava alle apparenze
Dopo molte vicissitudini, un cercatore di verità trovò finalmente un illuminato che aveva il dono di percepire ciò che è inaccessibile alla maggior parte degli uomini.
"Permettimi di seguirti", gli disse il cercatore, "affinché possa imparare…