Articoli

Amore e Bellezza nel Sufismo
Scrive Nūr ʿAlī Shāh Isf̣ahānī (morto nel 1798): La bellezza (husn) è la ragione finale della creazione e l'amore costituisce il fondamento della bellezza. Inoltre, è ovvio per chiunque abbia un intelletto che la bellezza non è altro che amore. Anche se hanno due nomi, sono uno nella loro essenza

Mevlana Jalaluddin Rumi
Jalaluddin Rumi
Il fuoco dell'Amore Divino
Ho bisogno d'un amante che,
ogni qual volta si levi,
produca finimondi di fuoco
da ogni parte del mondo!
Voglio un cuore come inferno
che soffochi il fuoco dell'inferno
sconvolga duecento mari
e non…

L’amore come Via alla Verità nella tradizione sufi
di William Chittick
Mi sia concesso d’iniziare tentando di cogliere qualche elemento della visione dei grandi maestri che sono stati detti “sufi”. A tale scopo, mi è necessario parlare della visione mitica che ispira la prospettiva islamica…

L’uomo generoso
L'uomo generoso
C'era una volta a Buchara un uomo ricco e generoso. Poiché occupava un rango molto alto nella gerarchia invisibile, era conosciuto con il nome di 'presidente del mondo'. Tuttavia, egli poneva una condizione alla sua liberalità. Ogni…

Tre consigli
Un giorno un uomo catturò un uccello. L'uccello gli disse; "Non posso esserti utile finché sono prigioniero. Liberami e ti darò tre preziosi consigli".
L'uccello promise di dare il primo consiglio ancora nelle mani dell'uomo, il secondo quando…
Pagine

Poesia Sufi
La letteratura
La lingua araba, prima dell'avvento dell'Islam e della rivelazione del Corano, era una lingua solo ed esclusivamente parlata; non ne esisteva una forma scritta.
I beduini del deserto avevano una predisposizione verso la poetica, dovuta…