
Il figlio del re
In un paese in cui tutti gli uomini erano simili a re, viveva una famiglia in una grande e totale contentezza e in un ambiente tale che nel linguaggio umano non ci sono parole in grado di descriverlo, perché nulla di ciò che oggi si conosce può rappresentarlo.…

Il derviscio e la principessa
C'era una volta la figlia di un re che era bella come la luna e che tutti ammiravano.
Un giorno, un derviscio, mentre si stava accingendo a mangiare un pezzo di pane, la vide e ne fu talmente commosso che il pane gli cadde di mano.
Quando la principessa…

La diga
C'era una volta una vedova che viveva con i suoi cinque giovani figli su un fazzoletto di terra irrigato, il cui magro raccolto dava loro lo stretto necessario per vivere. Un tiranno aveva usurpato i loro diritti ostruendo, con una diga, il canale che…

L’uomo che andava facilmente in collera
Un uomo che si arrabbiava facilmente si rese conto, dopo molti anni, a che punto questa tendenza gli aveva reso la vita difficile.
Un giorno sentì parlare di un derviscio di grande conoscenza, dal quale si recò per chiedere consiglio.
"Va' all'incrocio…

L’uomo che aveva coscienza della morte
C'era una volta un derviscio che si imbarcò per una traversata. Quando i passeggeri salirono a bordo e lo notarono, come accade generalmente in questi casi andarono da lui a turno per chiedergli consiglio. Il derviscio si limitò a dire a ognuno la…

Il mercante e il derviscio cristiano
Un ricco mercante di Tabriz che si trovava in difficoltà si recò a Konya per incontrare l'uomo più saggio della città. Dopo aver chiesto consiglio ai capi religiosi, ai giuristi e a molti altri ancora, sentì parlare di Rumi, dal quale si fece accompagnare.
Portava…

II cane, il bastone e il Sufi
Un uomo vestito da Sufi stava un giorno camminando per la strada quando, trovatesi di fronte a un cane, lo colpì duramente col suo bastone. Guaendo di dolore, il cane corse dal grande saggio Abu-Said.
Si gettò ai suoi piedi e, mostrandogli la zampa…

La carrozza
Ci sono tre scienze nello studio dell'uomo. La prima è la scienza della conoscenza ordinaria. La seconda è la scienza degli stati Ulteriori insoliti, spesso chiamati estatici. La terza, che è la più importante, è la scienza della vera realtà,…

Il cane e l’asino
Un uomo che aveva trovato il modo di capire il significato dei suoni emessi dagli animali, un giorno stava camminando per le strade di un villaggio.
Vide un asino che aveva appena finito di ragliare e, accanto a lui, un cane che abbaiava con accanimento.
Avvicinandosi,…