
Santo di città e santo di campagna studio comparato di due vite di santi d’epoca mammelucca
Denis Gril
Per tentare di determinare l’influenza dell’ambiente sul santo e di questo su quello, presenteremo qui due vite contrastanti: quella d’un sapiente vissuto per la maggior parte della sua vita al Cairo e quella d’un contadino analfabeta…

Esoterismo contro eresia: Abd al-Rahman al-Bistami.
Un rappresentante della scienza delle Lettere
a Bursa nella prima metà del secolo. Denis Gril L’eresia non è che il rigetto, da parte di un’ortodossia dominante, di credenze e di pratiche giudicate eterodosse. L’autore di cui tratteremo…

L’enigma dello Shajara-l-nu maniyya fi-l-dawla-l- uthmaniyya
ATTRIBUITO AD IBN ‘ARABÎ
Denis Gril
Il testo qui esaminato è doppiamente enigmatico. Scritto in un linguaggio cifrato la cui chiave spesso ci sfugge, il suo autore resta, per noi, uno sconosciuto. L’opinione corrente all’epoca ottomana, quanto…

I fondamenti scritturali del miracolo nell’Islam
di Denis Gril
Questo studio segue il saggio di presentazione della teoria del miracolo nel sufismo1. Nella letteratura sûfî, il miracolo è spesso relativizzato, quando non disdegnato, nonostante costituisca il nocciolo di ogni letteratura agiografica…

Ibn Arabi – Scritti sulla Futuwwa
Presentazione e traduzione dall'arabo di Denis Gril Il fondamento divino della futuwwa secondo Ibn 'Arabî
La futuwwa designa innanzitutto, in arabo, la qualità del fatâ: uomo giovane o nel pieno vigore dell'età, generoso e pronto a far dono…

Giuseppe ed i suoi fratelli nella Bibbia e nel Corano: un amore contrastato
di Denis Gril
Parlare della storia di Giuseppe e dei suoi fratelli nella Bibbia e nel Corano, significa seguire la linea tracciata da Denise Masson: lo studio comparato dei tre monoteismi. Significa, anche, interrogarsi sul passaggio da una tradizione…

Ibn Arabi e le categorie
di Denis Gril
Ibn ‘Arabî (m. 638/1240), nell’introduzione alla sua opera principale, le Futûhât, divide le scienze in tre categorie: la scienza razionale od intellettuale (‘ilm al-‘aql), la scienza degli stati spirituali (‘ilm al-ahwâl),…

