
I commenti al Corano dello ŝayh Aḥmad al-‘Alawî
 Traduzione da testi di Denis Gril  Introduzione
Gli scritti dello Ŝayh al-‘Alâwî sul Corano possono essere qualificati solo parzialmente come ‘commenti’. In diversi trattati che fanno capo alla scienza tradizionale del commento coranico…

Preghiera ed invocazione nel Corano
 Di Denis Gril
Quando si parla di preghiera nell’Islâm, si pensa innanzitutto alla preghiera rituale ed alla sua specifica gestualità, ripetuta cinque volte al giorno ed in numerose altre circostanze, individualmente e collettivamente. Ma se si…

Profezia e carisma nell’Islam. Nascita e rinascita
 Denis Gril
Sulla profezia e la rivelazione in quanto evento fondatore, sul carisma profetico  in quanto riattualizzazione di questa fondazione, i testi fondatori dell’islâm, nonché la tradizione ulteriore, ci dicono molto. Ci si limiterà, a mo’…

Fra Dawud Al-Qaysari ed Ibn ‘Arabi
 SECONDO L’INTRODUZIONE AL COMMENTO  DELLA TA’IYYAT-AL-KUBRA   
Denis Gril
Introduzione
Quando ci si accosta all’opera di Dâwûd al-Qaysarî (m. 751/1350) partendo da quella d’Ibn ‘Arabî, si ha, inizialmente, l’impressione…

Il Kitab Al Inbah Ala Tariq Allah
 ovvero
Il risveglio alla via d'Allah 
di 'Abdallâh Badr al Habañî
UNA TESTIMONIANZA DELL'INSEGNAMENTO SPIRITUALE DI
MUHYI-L-DÎN IBN 'ARABI
Denis GRIL
INTRODUZIONE
 
 
L'autore di questo trattato, 'Abdallâh Badr al Habañî1, sarebbe…

Dal sultanato al califfato universale: Il ruolo dei santi
 Denis Gril
NEL ROMANZO DI BAYBARS  Non c’è nessun romanzo “popolare” - e neppure racconto, che non possa essere considerato, ad un grado o ad un altro, come un racconto iniziatico il cui eroe attraversa un certo numero di peripezie e di…

Esoterismo ed essoterismo nel Tarjuman al ashwaq
 di Abdelkrim Elalami
Nel presente articolo si intende dimostrare che i motivi  che spinsero Ibn Arabi a comporre le poesie del Tarjuman al ashwaq  non vanno cercate in una presumibile storia vera d’amore per una donna in carne ed ossa,…

Il Miracolo nell’Islam, criterio della Santità?
 di Denis Gril
La letteratura agiografica ci pone costantemente alla presenza di miracoli suscettibili d'interpretazioni multiple. Ma prima d'interpretare, ci pare necessario sapere quale significato annettono ai miracoli gli autori di tali racconti,…

Lettere d’Amore alla Ka’ba
 Una presentazione del Tâj ar Ras'âil d' Ibn 'Arabî
di Denis Gril
Il Tâj ar Rasâ'il wa Minhâj al Wasâ'il, "La Corona delle Epistole ed il Sentiero per le Intercessioni", nel quale Ibn 'Arabî indirizza otto lettere d'amore alla Ka'ba, contiene…












